3f3978ddbcb7984a8b67b77a6697ddc2998e0f26

STUDIO LEGALE LEXECUTIVE

Lexecutive.it © Copyright 2018

Privacy Policy - Cookies

DIRITTI ULTERIORI TRATTATATI DALLO STUDIO LEGALE

CONTRATTUALISTICA

Il contratto, tra i molteplici aspetti e le sue forme, tipiche ed atipiche, è uno strumento utile tanto ai privati quanto alle aziende, per equilibrare, in esplicito accordo, le rispettive posizione e per inserire la modalità di gestione "anticipata" di eventuali controversie.

RECUPERO CREDITO

L'attività di recupero del credito è volta ad ottenere il pagamento di un credito (totale o parziale) quando il debitore rifiuta di provvedervi spontaneamente e può avvenire mediante diverse indicate, in modo non esaustivo, nel breve schema che segue:

A) fase stragiudiziale - attraverso un'intimazione di pagamento contenuta nella lettera di messa in mora al debitore affinché adempia corrispondendo la sorte capitale, interessi e spese dovute, anche mediante la concessione di un piano di rientro.

B) fase stragiuziale convenzionata - procedura di Neziazione Assistita con previa stipulazione di una Convenzione e successiva sottoscrizione di un accordo.

C) fase monitoria - procedimento di ingiunzione da proporre avanti al competente Ufficio Giudiziario per ottenere l'emissione di un titolo esecutivo che renda il credito, certo, liquido ed esigibile. Salvo eventuale opposizione nei termini di legge del debitore. Titolo valido per dare impulso all'esecuzione forzata (pignoramento), per l'insinuazione allo stato passivo del fallimento e per iscrivere ipoteca giudiziale.

0aca41114f0c2342152cb6d5bc61b4b7d05e05c8

RISARCIMENTO DANNI ALLA PERSONA

Il danno alla Persona, patrimoniale e non patrimoniale (biologico fisico o psichico), subito ingiustamente deve trovare ristoro, attraverso anche la personalizzazione del risaracimento. Il diritto al risarcimento può derivare da responsabilità contrattuale oppure extracontrattuale, tra cui, a titolo esemplificativo: inadempimento di un contratto, fondo stradale insidioso, perdita di chance, errore medico, malsanità, malattia, reato subito, perdita di un congiunto, sinistro stradale.

RESPONSABILITA' IN MONTAGNA

Le attività sportive svolte in montagna sono spesso regolamentate da contratti dai quali deriva, in caso di danno, una responsabilità degli operatori della montagna. Questa branca di responsabilità può avere ad oggetto: escursioni con le guide alpine, contratto atipico di skipass, il gestore dell'impianto di risalita, scontro tra sciatori, contratto col maestro di sci.

a68ebe851bf29a760710d5498d143e9b91f1bb09

SINISTRI STRADALI E INFORTUNISTICA

Le responsabilità derivante dalla circolazione stradale e infortunistica può avere due profili, civile e penale, e richiede un tecnicismo articolato per dare avvio alla procedura di indennizzo. L'assistenza del legale garantisce la miglior tutela degli interessi del soggetto danneggiato, anche nell'individuazione di accreditati consulenti medico legali. La legge prevede il principio dell'integrale risarcimento del danno, secondo il quale quando un fatto detremina molteplici conseguenze dannose, tutte vanno risarcite.

DIRITTO DI FAMIGLIA

La gestione dei rapporti personali è un ambito del diritto estremamente delicato che richiede, oltre alla competenza, una capacità umana particolare, volta a comprendere la delicatezza delle singole situazioni sottostanti gli aspetti di diritto e altresì un'obiettività con cui mediare pretese e rifiuti per trasformarli, possibilmente, in accordi.

3272eda259fe7dc50bfa71b7c33c781b9bbfc37e

SUCCESSIONI

La legge prevede due tipi di successioni: testamentaria o legittima. L'ampia autonomia testamentaria che la legge riserva in materia di successioni, trova garanzia di efficacia mediante la richiesta di consulenza e assistenza ad un professionista del diritto, nella redazione di un testamento affinché vengano limitate le possibilità di controversie interpretative, quindi consentendo la devoluzione dell'eredità nel modo più corretto. Inoltre, nelle controversie fra eredi o nelle divisioni di patrimoni ereditari, la presenza di un legale di fiducia è determinante per la gestione dei propri diritti, nonostante la presenza del Notaio, col quale si da avvio ad una collaborazione nell'esclusivo interesse dell'assistito.