Lexecutive.it © Copyright 2018
DIRITTO AGRARIO
La tutela del settore agricolo e agroalimentare è disciplinata da norme nazionali e sovranazionali (EU) dedicate alla protezione del territorio e della relativa multifunzionalità agricola.
CONSULENZA E COLLABORAZONI
Lo studio legale LEXECUTIVE collabora da anni con un'importante associazione di categoria del mondo agrario, per fornire la miglior consulenza e assistenza legale agli imprenditori agricoli con aziende di tutte le dimensioni: micro - medie - grandi.
CONSULENZE PRESTATE E VERTENZE TRATTATE
- CONTRATTO AGRICOLO: la forza legale del contratto e l'onere della prova “facilitato” in caso di contenzioso.
- PRELAZIONE AGRARIA: presupposti per l’esercizio del diritto di prelazione.
- ESPROPRIAZIONE: l’espropriazione per pubblica utilità, i presupposti, procedimento e criteri di quantificazione dell’indennità.
- PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: il rapporto con la pubblica amministrazione e con gli enti locali, l'accesso agli atti (come diritto), il processo amministrativo (come tutela).
- SUCCESSIONE E COMUNIONE EREDITARIA: la successione a causa di morte - testamentaria o legittima -, la comunione ereditaria (diritto di prelazione e divisione).
- UNIONE EUROPEA E AGRICOLTURA: rapporto tra leggi europee e leggi nazionali. La polita agricola dell’UE (PAC): riforma e obiettivi.
- ADR (Alternative Dispute Resolution = Risoluzione Alternativa delle Liti): alternative alle cause processuali. La tutela stragiudiziale dei diritti, la riduzione della durata e delle spese.

