3f3978ddbcb7984a8b67b77a6697ddc2998e0f26

STUDIO LEGALE LEXECUTIVE

Lexecutive.it © Copyright 2018

Privacy Policy - Cookies

LA MATERIA URBANISTICA

La materia urbanistica si delinea attraverso una complessità di fonti, aventi ad oggetto i principi e gli istituti in materia di governo del territorio, la giurisprudenza costituzionale ed europea (influenza della CEDU) nonché la normativa statale e regionale (e sub-regionale) di riferimento. L’applicazione del diritto urbanistico avviene mediante gli strumenti di pianificazione generale e attuativa (tenendo conto del loro rilievo sul diritto di proprietà), le convenzioni urbanistiche, la disciplina dei titoli edilizi.

f6d613ba5389d3bbf4db85a3b0eaa8f09c9e8922.jpeg

Rientra nella materia urbanistica anche la normativa in materia di espropriazione per pubblica utilità nonché il regime sanzionatorio per gli illeciti urbanistici.In ambito di atti di pianificazione paesaggistica e ambientale intervengono gli istituti relativi al procedimento di formazione, nel rispetto degli effetti conformativi ed espropriativi, tenendo conto della programmazione e localizzazione delle opere pubbliche.L'attività urbanistica è soggetta al regime dei titoli abilitativi in ambito di attività edilizia e al regime delle autorizzazioni in ambito paesistico – culturale, ambientale e protezione naturalistica.

d67a3b1b5f8cd21e70093226dfa579f2fd62432d.jpeg

@ Contatta lo studio per informazioni@

ASSISTEZA LEGALE

L’attività di assistenza legale riservata ai soggetti privati (cittadini e imprese) e alle Amministrazioni Pubbliche si svolge attraverso una scrupolosa fase di consulenza, anche con rilascio di pareri motivati seguita, eventualmente, da un’attività  contenziosa avanti alle Autorità Giudiziarie competenti in ambito Amministrativo.

1c7825c6f8427c781a3af49a48843b4db57ecc77.jpeg

ALCUNE CONSULENZE PRESTATE E TEMI TRATTATI

ACCORDO avente ad oggetto il riconoscimento del diritto di indennità da espropriazione per pubblica utilità (importante infrastruttura) e la relativa misura dell’indennità nonché della liquidazione, in diverse fasi, al beneficiario.

ARCHIVIAZIONE di un procedimento amministrativo avente ad oggetto una questione edilizia all’interno di un Parco soggetto a vincoli paesaggistici;

PARERE per l'esclusione dal regime dei titoli abilitativi di una struttura mobile, con temporaneo ancoraggio al suolo, in ambito di area turistica, in forza di un combinato disposto di un’eccezione normativa edilizia e una norma turistica di matrice regionale unitamente al regime per l'ottenimento dell'autorizzazione pesaggistica.

PARTECIPAZIONE - mediante depositate Osservazioni e successivo esame delle Controdeduzioni - all’approvazione del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), adottato dal Commissario ad acta con Decreto Commissariale.

e8e19e6e379b9b629500263a445ac369d1dd831f.jpeg